Al termine della stagione 1957-58, Campionato di IV serie d’Eccellenza, si disputano le finali del Campionato Nazionale della Lega Interregionale. Partecipano le squadre che si sono classificate al primo posto dei tre gironi: Spezia (gir. A), Ozo Mantova (gir. B) e Cosenza (gir. C).
Nella prima giornata, i lupi piegano al Città di Cosenza lo Spezia per 1-0 con una rete-lampo di Uxa dopo appena trenta secondi.
A Mantova il Cosenza subisce un netto ko per 3-0.
Alla terza, lo Spezia trova il successo per 3-0 contro il Mantova.
Il 22 giugno 1958, alla quarta giornata, i lupi sono di scena a La Spezia. Sfortunata gara del Cosenza che, a partire dal 15', deve rinunciare all’apporto di Palpacelli uscito dal campo per infortunio. Lo spezzino De Dominicis colpisce la traversa. Svista arbitrale in occasione del vantaggio spezzino giunto al 76’: Corelli si aggiusta la palla con il braccio prima di calciare. Il Cosenza giunge al pareggio con Bedetti; Persi respinge la palla quando questa ha varcato la linea bianca, ma l’arbitro non concede la marcatura. La squadra silana, allenata da Enzo Bellini, scende in campo con Paolillo, Barca, Regalino, Delfino, Bordignon, Coaro, Colosio, Martino, Bedetti, Cuoghi, Palpacelli.
Alla quinta giornata il Cosenza si sbarazza del Mantova tra le mura amiche per 4-2 ed all’ultima giornata la squadra lombarda batte 3-1 lo Spezia.
Si arriva così ad una classifica finale con tutte le tre squadre a quattro punti; la Lega Interregionale delibera di assegnare il titolo di campione nazionale, alla pari, a tutte le tre squadre.
Nella foto, una formazione del Cosenza nel Campionato 1957-58
15.12.57 Lecce-Cosenza 3-3
In piedi da sinistra: l’allenatore Bellini, Uxa, Delfino, Di Clemente, Villa, Bolognesi, Rizzotto; accosciati: Colosio, Cuoghi, Palpacelli, Borgo, Bordignon.
|